| La nave a palo 
	Dora ex 
	County of Inverness 
	all'ormeggio a Port Adelaide. 
	Venne costruito nel gennaio 1877 dal cantiere 
	Barclay, Curle & Co. di Glasgow. Scafo in ferro a due ponti.
 Stazza 1716 tsl e 1580 tsn.
 
 Lunghezza m. 81,20.
 Larghezza m. 11,75.
 Immersione m. 7,15.
 
 Armatori:
 
 1877 Craigs County Line / R. and J. Craig, Glasgow. Registro Glasgow.
 Cap. R. Mackenzie 1881-1885
 Cap. J. Tods 1886
 
 
 1899 venduto a Shaw, Savill and Co., Glasgow.
 Cap. T. Gray 1899-1909
 Cap. J.A. Evans 1910-1912
 
 1912 venduto ad armatore argentino non specificato. Bandiera argentina.
 
 1915 venduto ad armatore nordamericano non specificato. Bandiera U.S.A.
 
 1916 venduto a M. Bocazzo, Buenos Ayres. Bandiera argentina.
 
 1917 rinominato Dora.
 
 1917 ceduto alla Sociedad Pescadora Argentina (F. Dumas managers), 
	Montevideo.
 Registro Montevideo. Bandiera 
	uruguayana.
 Cap. R. Lys 1917
 
 1917 venduto alla Société d'Importation du Nord & de l'Est, (M. Ramet 
	managers),
 Bordeaux. Bandiera francese. 
	Ribattezzata Carmen.
 Dotata di motore diesel 3 t. 
	300x500x85mm. x corsa 60mm. 20G, 67HP
 ditta C.D. Holmes & Co., 
	Hull.
 Montato apparecchio radio.
 L'armamento velico venne 
	ridotto a brigantino a palo.
 Cap. A. Ferlicot 1918-1920
 
 1918 stesso armatore, nuovi managers: R. Boussac, Bordeux.
 1923 ceduta alla Compagnie Franco-Atlantique 
	de Transports, Bordeaux. Bandiera francese. Ribattezzata
	Nemrac.
 
 1924 venduta a A.Altenbrun, A.Tiedemann & I.Tannenbaum, Käsmu. 
	Bandiera estone.
 
 1933 proprietario Käsmu Laeva-Omanikud (O.Tiedemann managers), Käsmu, 
	Estonia.
 Sino al 1939 
	armatore invariato.
 Dal 1940 non risulta più presente nei Registri del Lloyd's.
 |