Epoca: anno 1905 c | Fotografo: sconosciuto |
Origine: cartolina dell'epoca |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
Imbarcazione elegante a fondo piatto tipica del Nilo, armata con due alberi a
vele latine e remi, di varia lunghezza, dai 15 ai 30 metri. Realizzata nell'ultimo quarto del secolo XIX, veniva utilizzata dalla famiglia reale e dalla nobiltà egiziana per il diporto lungo il fiume. Sul ponte dalla mezzeria verso prora stavano i rematori. La parte del ponte verso poppa, sopraelevata, era attrezzata con un'ampia tuga finestrata, dotata di dinette e cabine. Il nome deriva dall'arabo dahab (oro) dal colore dello scafo. Ancora oggi ne navigano diversi esemplari ad uso dei turisti. |