ARCHIVIO NAVI A VAPORE


 

1004B.

RESURREZIONE
MONTANA


 
Epoca: anno 1920 c Fotografo: sconosciuto

Origine: Collezione Beppe Porsia

autore: Marcello Bozzo  NOTE:  bozzo@agenziabozzo.it

Il piroscafo mercantile Resurrezione in uscita dal porto di Genova assistito da due rimorchiatori.

Venne costruito nel 1887 dal cantiere W. Gray & Company di West Hartlepool, UK.
Varato nel dicembre 1887.
Scafo in acciaio.
Stazza 2840 tsl, 1804 tsn.
Lunghezza m. 97,540.
Larghezza m. 12,50.
Immersione m. 9,60.
Dotata di corrente elettrica.
Disponeva di sei boccaporti.
Tre alberi.

Propulsione: 1 motrice a triplice espansione da 3 cilindri Ø 640, 1070 & 1727 x corsa 1143 mm. Costruzione Central Marine Engineers Company, West Hartlepool.
Potenza 300 HP.

Armatori:

1888 Montana Steam Ship Company Ltd. (Williams, Torrey & Feild Ltd., managers),
         Londra.
         Bandiera britannica.
         Nome
Montana.
         Capt. Williams 1888-1889.
         Capt. Leyland 1889-1890.

1891 Atlantic Transport Company, Ltd., (Williams, Torrey & Feild Ltd., managers),
        Londra.
        Nome invariato.
         Capt. J. Forsyth 1891-1893.

1898 Atlantic Transport Company, Ltd., Londra.
        Nome invariato.
         Capt. S.W. Watkins 1894-1900.
         Capt. P. Laverock 1902-1905.
         Capt. H.B. Pope 1906-1908.
         Capt. P. Laverock 1909-1912.

1913 T. Gazzolo fu A., Genova.
         Bandiera italiana.
         Nome
Resurrezione.
         Capt. Luigi Penco 1913-1914.
         Capt. M. Delucchi 1915-1918.

1917 Società Anonima La Polare Per Trasporti Refrigeranti (V. Chiarella manager),
         Genova.
         Nome
Resurrezione.
         Dotata di radio ricetrasmittente.

1920 Società Anonima La Polare Per Trasporti Refrigeranti (Lloyd Sabaudo manager),
         Genova.
         Nome invariato.

1924 Andrea Zanchi, Genova.
         Nome invariato.

Dal 1926 non è più presente nei Registri dei Lloyd's di Londra. Prob. demolito 1925.

ELENCO ALFABETICO PIROSCAFI