1897.
VIA G. BETTÒLO
|
NOTE:
La
foto mostra come appariva la Via Bettòlo laddove si incrocia con la Via
Lorenzo Bozzo e la scala del Torrasco, nei pressi della Villa Rosa. La Villa Rosa era l'abitazione di famiglia di Gio Bono Ferrari (Camogli, 2-5-1882 ÷ 26-10-1942), insigne storico, fondatore del Civico Museo Marinaro che porta il suo nome e che lì abitava al tempo della fotografia. Anche qui, come in altre parti della città, la viabilità subì profondi mutamenti: la Via Lorenzo Bozzo resa carrabile, l'allargamento della Via Bettòlo sino al bivio di Corso Mazzini e l'allargamento sino all'Aurelia con risistemazione delle pedonali e delle crœse. Nella foto si nota in basso al centro il nuovo sedime ghiaioso mentre un poco più in alto si vede la ripida sassaia dove verrà costruita, una cinquantina di anni dopo, la nuova sede dell'Istituto Nautico. Dietro ad essa si vede il muraglione di sostegno dell'odierno Corso Mazzini. Tra le due ultime case si intravede la facciata del Santuario del Boschetto. |
Indice Foto Camogli Antica per Numero Indice Foto Camogli Antica Alfabetico