versione italiana
english version
28. CANETTA, GIOVANNI, attr. 1871 Un uragano di forza indescrivibile travolge il brigantino "Guido" tempera su carta, cm 44,5x58 (inventario Costa n. 57) |
Dati anagrafici conosciuti:
TIPO: brigantino a palo |
ANNO DI COSTRUZIONE: 1864 |
LUOGO DI COSTRUZIONE: Varazze |
ARMATORE: G. Mortola |
CAPITANO: Prospero Schiappacasse |
Didascalia:
"Orribile Uragano sofferto del Ship nominato Guido; il 20 Dicembre 1871 nelle vicinanze delle isole Scilly d’Inghilterra. Un' improvviso soffio di vento tanto spaventoso che è impossibile a descriverlo gli spessò l'alboretto del bon presso e li strappò persino gli cattenoni del detto, e portò via le velle che si trovava spiegate, meno quella di gabbia di maestra, e il furor delle onde, che coprivano di quando in quando il bastimento portò via le tavole della batteria. La desolazione rendeva tutto l' occupaggio che altro speravano in aiuto di M.S.S. del Boschetto, la quale non li abbandonò; e cessò il tempo perciò il Cap.no Prospero Schiappacasse dona il presente in omaggio di tanta grazia ricevuta." |
Note:
In questo, come in quasi tutti gli ex
voto riferibili al Canetta, sono particolarmente accentuati gli errori
riscontrabili nel testo che suona come una evidente italianizzazione del
dialetto genovese (cfr. scheda 24).
L'incredibile forza del vento è resa con lo sfilacciarsi delle vele in mille brandelli, motivo ripreso dall'autore in più opere per la sua efficacia visiva, ed è perfino indicato, nonostante le ridotte dimensioni con la sottolineatura dei capelli all'indietro dei marinai. |
BIBLIOGRAFIA:
G. B.
Ferrari, Gli ex voto del Santuario del Boschetto G. B. Ferrari, Lo ship camogIiese "Guido" in "La Madonna del Boschetto" 1936 (11-12), pp. 19-21. |