Epoca: anno 1897 | Autore: J. J. Christie, Port Pirie 1897 |
Origine: dipinto - State Library of South Australia |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
La nave Duncow il 3 giugno del 1897 incappò in un fortunale al largo dell'Isola dei Canguri (situata ad 8 miglia fuori da Port Adelaide) con alte onde che la spingevano verso la scogliera di Capo Couedic. Apparentemente senza speranza di sopravvivere alla fortissima tempesta, dopo aver gettato l'ancora, aumentando ancora il mare, l'equipaggio abbandonò la nave al mare salvandosi sulle scialuppe. Dopo tre giorni, abbonacciatosi il mare, il bastimento fu recuperato e rimorchiato a Port Pirie. Riportò soltanto una notevole avaria all'alberatura, ma non ebbe gravi danni allo scafo. L'armatore, stanco dei continui incidenti allo sfigato bastimento, dopo un disarmo di alcuni mesi, nel 1898 lo vendette sul posto alla Compagnia Armatrice Fratelli Bianchi di La Spezia che al contrario, visto che il barco si è salvato da solo, lo ritenne portatore di buona sorte e lo acquistò, lo riparò, gli diede il nome di Michele Bianchi e per i successivi dieci anni lo impiegò proficuamente in Pacifico senza che il bastimento patisse altre disavventure. Altre immagini del bastimento con note alle schede N° 111A, N° 1149A. |