Il brigantino a palo
Nostra Madre
carica grano per l'Europa in un porto australiano.
Venne costruito nell'agosto 1868 dal cantiere W. Pile and Co. di Sunderland
per conto dell'armatore T. B. Walker di Londra con il nome di
Decapolis.
Scafo in ferro.
Stazzava 649,81 tonn. lorde e 575,85 nette.
Lunghezza 57,35 m.
Larghezza 9,18 m.
Immersione 5,54 m.
Nel 1896 venduto a F. Edelston & Co., Londra.
Il tonnellaggio venne ricalcolato a
673 tsl e 592 tsn.
Nel 1904 venduto a G. B. Drago fu F. di Genova.
Comandante Cap. L. A. Gazzolo,
Camogli.
Nel 1908 ribattezzato Nostra Madre.
Stesso armatore.
Nel 1911 proprietà di A. Drago, Genova.
Comandante A. Drago
stesso.
Nel 1912 venduto a Ernesto
Forzano
fu Erasmo & C., Genova.
Nel 1915 venduto alla Società Anonima A. Corrado di Genova.
Com.te Cap. P. Cesare.
Il 17 giugno 1917 il Nostra Madre,
in viaggio da Buenos Aires diretto a Swansea con un carico di mais, giunto a
70 miglia ad est del faro di Fastnet,
venne affondato dal cannone
dal smg tedesco U-60 del Cap. Karl Georg
Schuster.
Altra immagine della
Decapolis
alla scheda N°
1275A. |