Epoca della foto: anno 1892 | Fotografo: sconosciuto |
Origine: Archivio Privato |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
La goletta a tre alberi Noemi venne costruita a Chiavari nel 1872 per conto dell'Armatore camogliese Cap. Nicolò Oneto detto "Margaita". Scafo in quercia, coperta in teak, stazzava 655 tonnellate. In origine il bastimento, armato a nave, fu destinato ai viaggi atlantici sulle rotte del nord e del centro America. Lo comandò per molti anni l'Armatore stesso. Dal 1890 al 1985 il comando passò al Cap. Alfredo Rossi, spezzino. Nel 1895 il bastimento venne ceduto ad armatori livornesi che, per economia d'esercizio, tolsero le vele quadre da tutti gli alberi e le sostituirono con randa e controranda, trasformandolo in goletta. Così armato il bastimento venne destinato, dai nuovi proprietari, al trasporto del carbone vegetale dalla Maremma a Barcellona. Continuò a coprire questa rotta sino al 1905, quando fu venduto ad armatori catalani, passando sotto bandiera spagnola. |