Epoca: anno 1910 circa | Autore: sconosciuto |
Origine: da un' illustrazione dell'epoca |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
La nave a palo Edilio Raggio in navigazione attorno al 1910. Venne costruita nel 1890 dai cantieri Continental Lead & Iron Co. di Pertusola, La Spezia, per conto dell'Armatore Edilio Raggio di Genova. Scafo in acciaio, stazzava 2.133 tonnellate lorde e 2.095 nette. Lunghezza 88,10 metri, larghezza 12,26. Immersione 7,69 metri. Era armata con velacci, controvelacci, velaccini e vele di belvedere. Venne varata nel novembre 1890. Primo comandante ne fu il Cap. B. Capurro. Nel 1898 l'Armatore ne passò la proprietà per incorporazione alla Società Commerciale Italiana di Navigazione. Nel 1900 venne
ribattezzata Enrichetta,
prendendo il nome della moglie del Raggio, signora Enrichetta Orsolino. Nel 1915, in viaggio da Gonaïve (Haiti) per Le Havre, si arenò sulla costa francese presso Dieppe e venne abbandonata. |