ARCHIVIO NAVI A VAPORE


 

538 B.

CITTA' DI MESSINA
KING ROBERT


 
Epoca: anno 1925 c Fotografo: sconosciuto
Origine: archivio privato GioMar

autore: Marcello Bozzo  NOTE:  bozzo@agenziabozzo.it

La nave da carico Cittą di Messina.

Venne costruita nel 1920 dal cantiere
Furness Shipbuilding Co. Ltd., Middlesbrough, Inghilterra, scalo n° 2, con il nome Cittą di Messina, bandiera italiana, per la Societą Fratelli Prinzi (Prinzi R. & V.) di Catania.
Varata nel luglio 1920, completata nel novembre 1920.

Scafo in acciaio.
Stazza lorda 5.886 t.
Lunghezza
121,90 m.
Larghezza
16,20 m.
Immersione 9,75 m.

Propulsione:
1 turbina a vapore da 3 cilindri a triplice espansione
della Ditta Richardson, Westgarth & Co., Middlebrough.

Nel 1926 la
Prinzi R. & V. vendette la nave alla Scottish Steam Ships Philipps, Philipps (King Line) di Dodd, Thomson & Co. Ltd.,  Londra.
Venne ribattezzata
King Robert.

Il 29 gennaio 1941 la nave, in rotta da Saint John nel New Brunswich, Canada, diretta a Cardiff
al comando del Cap. Leslie Trail con un carico di 7942 tonnellate di grano, venne silurata dal sommergibile tedesco U-93, affondando in posizione 56° 00'N / 15°23'W su un fondale di 300 metri.

Tutti i 42 membri dell'equipaggio si salvarono.

ELENCO ALFABETICO PIROSCAFI