| 
   
	
	La motonave Aldebaran in 
	rada nella baia di Vancouver.
	Dati di identificazione 
	Anno di costruzione: 1920 
	Categoria: nave da carico 
	Propulsione: nave a vapore 
	Tipo: Nave da carico generale 
	Alberi: quattro alberi 
	Materiale Scafo: Acciaio 
	ponti: 2 
	 
	Cantiere: 
 AG Bremer Vulkan, Schiffsbau & Maschinenfabrik, 
	Brema-Vegesack, Germania 
	Numero di cantiere: 589 
	Varo: 27 luglio 1920 
	Data di consegna: 3 ottobre 1920 
	 
	Dati tecnici 
	Produttore del motore:  
	AG Bremer Vulkan, Schiffsbau & Maschinenfabrik, 
	Brema-Vegesack, Germania 
	Tipo di motore: vapore, triplice espansione 
	Numero di cilindri: 3 (32 3/10, 52 4/5 e 86 3/5 - 55 1/10) 
	potenza: 4000 IHP 
	Velocità in nodi: 11.50 
	Numero di eliche: 1 
	 
	Stazza lorda: 7891.00 tonnellate 
	Stazza netta: 4951,00 t 
	Portata lorda: 12255,00 t 
	grano: 633000 piedi cubi 
	balla: 567000 piedi cubi 
	 
	lunghezza: 150,47 m 
	 
	larghezza: 18,45 
	m 
	immersione: 19,93 m 
	 
	Modifiche alla configurazione 
	Data 03-02-1927 
	Tipo: rimisurazione 
	Descrizione: disarmato a Rotterdam con un nuovo marchio: 200 Z ROTT 1926 
	 
	Dati storici della nave 
	Data/Nome Nave 1920-10-03 ALDEBARAN 
	Gestore: Van Nievelt, Goudriaan & Co's Stoomvaart-Maatschappij NV , 
	Rotterdam, Olanda. 
	Proprietario: Van Nievelt, Goudriaan & Co's Stoomvaart-Maatschappij NV , 
	Rotterdam, Olanda. 
	 
	Data/Nome Nave 1940-08-19 RO 3 
	Gestore: Deutsche Afrika Linie AG (J. Essberger) , Amburgo, Germania 
	Proprietario: Deutsches Reich , Amburgo, Germania 
	Azionista:  
	Porto di origine / Bandiera: Amburgo, Germania 
	Informazioni addizionali: Operazione Seelöwe 
	 
	Data/Nome Nave 10-04-1941 H 9 
	Gestore: Deutsche Afrika Linie AG (J. Essberger) , Amburgo, Germania 
	Proprietario: Deutsches Reich - Kriegsdienststelle Hamburg , Amburgo, 
	Germania 
	Azionista:  
	Porto di origine / Bandiera: Amburgo, Germania 
	 
	Data/Nome Nave 1945-06-20 ALDEBARAN 
	Gestore: Van Nievelt, Goudriaan & Co's Stoomvaart-Maatschappij NV , 
	Rotterdam, Olanda Meridionale, Paesi Bassi 
	Proprietario: Van Nievelt, Goudriaan & Co's Stoomvaart-Maatschappij NV , 
	Rotterdam, Olanda. 
	Azionista:  
	Porto di origine / Bandiera: Rotterdam / Paesi Bassi 
	indicativo di chiamata: PCJR 
	 
	Data/Nome Nave 1950-09-08 ADEBARAN D. 
	Gestore: Fratelli Delfino, Genova, Italia 
	Proprietario: Fratelli Delfino , Genova, Italia 
	Azionista:  
	Porto di origine / Bandiera: Genova / Italia 
	 
	Data/Nome Nave 1957-00-00 ALDEBARAN D. 
	Gestore: Fratelli Delfino, Genova, Italia 
	Proprietario: Delfino Compagnia di Navigazione ARL, Genova, Italia 
	Azionista:  
	Porto di origine / Bandiera: Genova / Italia 
	 
	Data/Nome Nave 1958-03-00 ALDEBARAN D. 
	Gestore: Aldebaran Compagnia di Navigazione , Palermo, Italia 
	Proprietario: Aldebaran Compagnia di Navigazione , Palermo, Italia 
	Azionista:  
	Porto di origine / Bandiera: Palermo/Italia 
	 
	Data/Nome Nave 00-00-1961 ALDEBARAN D. 
	Gestore: Grimaldi Compagnia di Navigazione SA , Palermo, Italia 
	Proprietario: Grimaldi Compagnia di Navigazione SA , Palermo, Italia 
	Azionista:  
	Porto di origine / Bandiera: Palermo/Italia 
	 
	Date degli eventi della nave 
	27-07-1920: Impostata come CREFELD ma varata il 27 luglio 1920 come RAPOT 
	per la Roland-line AG., Brema.  
	00-00-1934: Dopo un periodo di fermo utilizzata per il trasporto di un circo 
	in Sud America come SARRASANI TRANSPORT NR. 1 
	09-05-1940: La ALDEBARAN era ormeggiata con un carico di grano in rada a Vlessinga, insieme all'ALKAID. Ordine del governo olandese di recarsi a 
	Rotterdam. La mattina del 10 maggio entrarono nel Nieuwe Waterweg e caddero 
	nelle mani delle forze di occupazione. A causa del blocco della via 
	navigabile, non potevano più partire. Requisita il 5 agosto, trasferita a Schiedam il 19 agosto. Schierata dai tedeschi come RO 3 per la prevista 
	operazione "Seelöwe". 
	20-07-1942: La nave mercantile ss. "Aldebaran" (1920) di Van Nievelt, 
	Goudriaan & Co (NIGOCO) a Rotterdam, sequestrata dai tedeschi il 5 agosto 
	1941 e battente bandiera tedesca come "H 9" della Deutsche West-Afrika Linie 
	(J. Essberger) ad Amburgo, viene silurata dal sottomarino russo "SC 303" 
	ma non affonda. Il 30 agosto 1944 la nave fu bombardata nel porto di Stettino e successivamente riparata ad Amburgo. Dopo la seconda guerra 
	mondiale, la nave fu recuperata e rimessa in servizio presso NIGOCO. 
	28-09-1950: Fairplay, 28 settembre 1950. L'olandese ss ALDEBARAN, che 
	trasportava circa 12.255 tonnellate di portata lorda, costruita nel 1920 e 
	di proprietà della NV Van Nievelt, Goudriaan & Company's Stoomv.Maats., 
	Rotterdam venne 
	acquistata dalla Fratelli Delfino di Genova. 
	18-04-1960: Finale: 
	L'ALDEBARAN D giunse a Genova il 18 aprile 1960 e vi rimase in disarmo. 
	All'inizio del 1961 fu ceduta per rottamazione all'Ansaldo Cantieri Navali, 
	Genova-Sestri e il 15 marzo 1961 iniziò la demolizione presso la BiTiCi-Metalli 
	SPA di Genova-Multedo. 
	
	Altre immagini della nave alle schede N° 
	
	
	514B, N° 
	
	 515B, 
	N° 
	634B.  |