|
783B. ELSA ESSBERGER EMPIRE TEGENYA LISA ESSBERGER OLSTAUER ATTIKI PELOPONNISOS |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
La petroliera
Elsa Essberger
in navigazione. Venne costruita nel dicembre 1930 dal cantiere Deutsche Werft Aktiengesellschaft di Amburgo, Germania. Scafo in acciaio rinforzato per la navigazione sul ghiaccio. Stazza 1173 tsl, 794 tsn. Portata 1768 t. Lunghezza 77,42 m. Larghezza 11,16 m. Immersione max 4,73 m. Propulsione: 1930 2 motrici diesel 4 tempi 12 cilindri 275 x 420 mm. Potenza 137 HP nominali. Ditta Maschinenfabrik Augsburg-Nürnberg Aktiengesellchaft, Augsburg. Armatori: 1930 Atlantic Tank Rhederei G.m.b.H. (Johann T. Essberger G.m.b.H. managers), Amburgo. Nome Elsa Essberger. Bandiera tedesca. 1938 Johann T. Essberger, Amburgo. Rinominata Lisa Essberger per omonimia con altra unità della stessa compagnia. 1940 Sequestrata dalla Kriegsmarine (Marina Tedesca). 1945 in maggio a Copenhagen requisita dal Ministry of War Transport britannico. Ribattezzata Empire Tegenya. 1947 Restituita alla Johann T. Essberger di Amburgo. Ribattezzata Lisa Essberger. 1960 Venduta a R C Eckelmann, Amburgo. Ribattezzata Olstauer. 1964 Ceduta alla Greek Tankershipping Co., Ltd. - C. Diamantis, Pireo, Grecia. Ribattezzata Attiki. Bandiera greca. Il 21 settembre 1967 nella Baia di Eleusis subì un incidente con incendio in sala macchine. Venne dichiarata perdita totale ma venne riparata e rimessa in mare.
1969 Stessa compagnia
armatrice. |