Epoca: anno 1920 c | Fotografo: sconosciuto |
Origine: A. Roveda,"Quelli della Gorgona", Editrice Il Golfo, 2007 |
autore: Marcello Bozzo NOTE: bozzo@agenziabozzo.it
I leudi da pesca che venivano utilizzati in coppia per
il traino della rete a strascico in genovese erano chiamati trattanuìn. Erano barche gemelle in quanto dovevano avere la stessa velocità ed uguale forza di traino per non divergere durante la navigazione. Collegate le due estremità della rete alla poppa, giravano il golfo in lungo ed in largo con rotta parallela sin tanto che, accostate le due imbarcazioni, si salpava la rete per catturare i pesci ch'erano finiti nel sacco al fondo del "mestiere".Note tecniche e storiche del leudo alle schede 011A, 155A, 373A, 926A. Per altre notizie ed immagini dei leudi vedansi le schede 012A, 147A, 150A, 235A, 236A, 574A, 575A, 576A, 613A, 849A, 927A, 934A, 960A, 962A, 963A, 964A. |